“Tra la Valsugana e la Valla del Fersina, nel comune di Civezzano, a circa 500m di quota su argillosi ricchi di calcari rossi fossiliferi, le uve della Vigna Cantanghel danno origine a questo Sauvignon blanc per il quale sobrietà ed eleganza rappresentano l’asse di simmetria intorno a quale si sviluppa un bouquet caratterizzato da sensazioni di salvia, mentuccia, erbe provenzali e foglia di pomodoro sostenute, nel loro insieme, dalle note di frutta bianca matura ma ancora fragrante. In bocca, la pienezza del corpo trova il proprio equilibrio grazie alla nervosa freschezza che ne rende la beva molto piacevole ma non scontata; la lunga persistenza accompagna all’inevitabile sorso successivo.”
(Biodynamica: il Merano Wine Festival racconta i vini biologici, biodinamici e naturali)
“Il Trentino è la mia casa ed è la terra che amo. Ed è qui che, con la mia famiglia, creo i miei vini, nel rispetto per la natura che mi circonda e i valori in cui sono cresciuto. Gli ambienti ove sorgono i vigneti, sulle colline sopra Trento e in Val di Cembra, influenzano in maniera unica ed inimitabile le caratteristiche dei miei vini. Da questi terroir, dopo una vinificazione semplice ma precisa, nascono vini, che rispecchiano ciò che voglio ottenere con il mio lavoro: naturalità ed eleganza prima di tutto.”
Federico Simoni